ATECO 2025: la nuova classificazione delle attività economiche

A partire dal 1° aprile 2025, tutte le imprese e i liberi professionisti dovranno utilizzare la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025.

Questa nuova versione è stata sviluppata grazie alla collaborazione tra Istat, Unioncamere e altri enti istituzionali, per offrire una rappresentazione più aggiornata e precisa del sistema produttivo italiano.

ATECO 2025 è entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, ma è operativa dal 1° aprile 2025, come indicato nella nota congiunta diffusa da Istat, dal sistema camerale e da quello fiscale.

La classificazione ATECO 2025 nasce da un processo di revisione avviato nel 2018 e coordinato da Istat. Si basa sulla versione europea NACE Rev. 2.1, ma è stata adattata per descrivere meglio la realtà economica italiana.

Tra le novità più importanti, una descrizione più dettagliata delle attività legate all’innovazione, alla trasformazione dei settori produttivi e all’evoluzione dell’economia italiana ed europea.

Per verificare il nuovo codice ATECO assegnato alla tua impresa, scarica l’app Impresa Italia dal sito impresaitalia.it o dai principali store digitali e attiva le notifiche: riceverai un avviso non appena la tua Visura, aggiornata alla nuova codifica ATECO 2025, sarà consultabile gratuitamente.

Nel caso in cui il codice ATECO assegnato d’ufficio non rappresenti adeguatamente l’attività svolta, in alcune situazioni sarà possibile modificarlo gratuitamente. Dal 15 aprile al 30 novembre 2025, accedendo al portale rettificaateco.registroimprese.it, potrai verificare se hai diritto ad utilizzare il servizio online di rettifica.

Scegli come condividere

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email